Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Immersione fredda vs. Bagno di ghiaccio: Quale è Migliore?

2025-03-26 13:20:52
Immersione fredda vs. Bagno di ghiaccio: Quale è Migliore?

Metodi come i cold plunges e i bagni di ghiaccio sono categorizzati come ‘tecniche di recupero’ con l'intento di migliorare le prestazioni. Tuttavia, queste tecniche non funzionano. In questo caso, cercheremo di spiegare le differenze tra i bagni di ghiaccio e i tuffi in acqua fredda, specificamente rivolti ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e fitness.

Questo include docce fredde, immersioni fredde e dispositivi che funzionano come rubinetti da doccia, di cui alcuni potrebbero dire che rientrano nella categoria delle immersioni. Per fare un'immersione in acqua fredda, bisogna versare acqua con una temperatura compresa tra 10-15 gradi Celsius o 50-60 gradi Fahrenheit su se stessi. Si dice che le immersioni fredde offrano numerosi benefici, come il sollievo dal dolore muscolare e dall'infiammazione, una ripresa più rapida e una riparazione dei tessuti più veloce.

Benefici delle Bagnature con Ghiaccio nella Riabilitazione e Recupero

Le vasche di ghiaccio aiutano in modo molto efficace nel recupero rapido dei gruppi muscolari. Il termine 'bagno' si riferisce all'immersione e rappresenta una forma rilassante di terapia durante la quale ci si immerge. Tra 0-10 gradi Celsius (32-50F), il bagno di ghiaccio è il termine utilizzato per l'acqua gelata, mentre immergersi è meno vincolante. Come ha affermato Pullinger, 'Per la maggior parte degli atleti, i bagni di ghiaccio sono considerati sinonimo di terapia rilassante dopo un allenamento o una competizione intensa.' Senza dubbio, occupano un ruolo importante tra le terapie immersive, con alcune contrazioni dei tessuti molli che probabilmente si verificano grazie all'effetto rinfrescante potente dei bagni di ghiaccio, che hanno effettivamente aiutato a recuperare lo stiramento dei muscoli, in particolare durante l'isometria muscolare.

Vantaggi di relazione inter-relazionale

Entrambe le procedure consentono ai muscoli di riposare dopo una forte esposizione, sebbene attraverso mezzi diversi. Lo stato congelato di recupero può essere multistrato, dove è plausibile presumere che il recupero generale sia complesso, evolve, il che suggerisce che devono esserci diversità nelle strategie per riposare mentre ci si rilassa. Nell'immersione, ad esempio, i bagni di ghiaccio sono sforzo-zero rispetto allo sforzo richiesto per congelare l'acqua anche alla temperatura meno tollerabile.

A differenza dei bagni caldi o a vapore, i bagni ghiacciati funzionano in modo completamente diverso. Il processo di installazione di un bagno ghiacciato segue gli stessi passaggi degli altri dispositivi da bagno quando si tratta di recupero termico. Immagina il processo di recupero come qualcosa di organizzato. Il miglior modo per descrivere il carico di riposo, dopo un esercizio fisico intenso, è – un recupero sistematizzato pieno di segni insoliti e qualità distinctive. Un bagno ghiacciato causa una grave restrizione del flusso sanguigno ai muscoli. Il flusso sanguigno è drasticamente ridotto a causa delle sostanze recuperative attive messe in pausa nello stato di stasi. L'incapsulamento del grasso evidenzia la capsula del serbatoio di grasso sottocutaneo autonomo che avvolge il livello ipodermico.

Razionalizzare lo sforzo nella resistenza è possibile solo con un solido mix di disciplina e concentrazione, accoppiato a una limitazione del rumore autoimposta. Una ferma autodisciplina e un'intensa preparazione fisica rendono gli estremi adattabili all'individuo. Fermezza di volontà, coraggio e forza mentale si combinano con un approccio graduale per rendere tali imprese possibili.

Sommario

    email goToTop